Perché Evolution
Perchè dall’empirico e diffusissimo sistema, che definirei obsoleto e superficiale, per calcolare i costi di produzione delle ricette, passerete a processarle sotto ogni punto di vista, come se faceste una viaggio istruttivo.
Voglio dire che potrete, ovviamente calcolarne il costo, ma tenendo conto di tutti gli aspetti che caratterizzano sia le preparazioni che le abitudini del vostro locale.
Il mondo cambia velocemente, gli ingredienti e i sistemi di preparazione aumentano di numero a dismisura e non basta più essere bravi a cucinare. Il cibo è il prodotto che il cliente compra da voi e i suoi canoni di scelta sono cambiati notevolmente.
Food Cost Evolution vi sarà di grande aiuto in questo.
Pianificherete e progetterete la ricetta sotto ogni aspetto influente fino all’obiettivo di realizzare un menù ingegnerizzato che sarà il vero motore della vostra attività.
- costi dettagliati di ingredienti, semilavorati, procedure di preparazione e spese accessorie
- equilibrio e stagionalità degli ingredienti
- identificazione degli allergeni
- aspetto estetico
- modalità di servizio
- metodi di conservazione e rigenerazione
- shelf life
- replicabilità
Quando il vostro archivio di preparazioni sarà “bello pieno” sarete in grado generare con un click:
- la scheda dettagliata con tutte le caratteristiche della ricetta
- la scheda con le istruzioni per la replicabilità a prova di bambino
- il libro degli ingredienti
- e altro ancora.
Scheda dettagliata

Dati anagrafici della ricetta
Sezione ingredienti e semilavorati
Procedure singole – Costi e tempi
Sezione istruzioni per la realizzazione della ricetta
Costi e tempi
Sezione istruzioni finali per l’eventuale porzione
Costi e tempi
Accessori utilizzati per la realizzazione
Riepiloghi finali per ricetta e porzione
Formati di vendita
Dati aggiuntivi facolativi
Es.: conservazione, rigenerazione, shelf life, etc.
Indicazione allergene